Ora dovrete staccare piano piano un angolo del foglio dalla pellicola protettiva, poi dovrete mettere uno dei lati estremi dello specchietto, oppure anche dalla parte che pensate rivestire. Fatevi aiutare da un amico a tenere il foglio, intanto voi, aiutandovi con un asciugacapelli normalissimo, potrete scaldare il resto del foglio, in modo da renderlo molto lavorabile e duttile. A questo punto tirate con molta forza l'estremità del foglio, poi dovrete fare aderire tutta quanta la pellicola in carbonio alla parte interessata. Nel tempo stesso la dovrete lavorare e lisciare aiutandovi con una spatola che abbia la punta morbida in velcro. Essa vi servirà a togliere tutte le grinze ed anche le bolle d'aria. La pellicola non dovrà essere più tagliata quando arriverete al bordo della parte, ma la dovrete ripiegare e nascondere dietro la parte stessa (in tal caso potreste infilare l'eccesso di pellicola tra la calotta e lo specchietto vero e proprio). La cosa migliore sarà quella di cimentarvi con la pellicola in carbonio rivestendo, come in tal caso, soltanto una parte della vostra vettura. Soltanto quando avrete preso confidenza con tale tecnica vi potrete cimentare nella "rivisitazione" cromatica di tutta la carrozzeria!