La prima cosa da fare è andare a rimuovere i vecchi ammortizzatori. Per effettuare questa operazione dobbiamo procedere, passo per passo, in questo modo: prendiamo la chiave a cricchetto del 10 e svitiamo le 3 viti che presenti; una volta effettuata questa operazione, togliamo la plastica, facendo leva dal basso verso l'alto. A questo punto siamo perfettamente in grado di vedere l'ammortizzatore, quindi possiamo provvedere alla sua estrazione. Prima, però, ricordiamoci di posizionare un ulteriore cric proprio sotto la parte finale dell'ammortizzatore stesso. Lo smontaggio è una operazione relativamente semplice: è sufficiente, infatti, svitare la vite inferiore con una chiave dal diametro di 16 mm. Se l'operazione dovesse risultare particolarmente difficoltosa, possiamo spruzzare una generosa dose di olio spray, in modo che il bullone si allenti più facilmente. Sempre utilizzando la chiave 16, provvediamo a estrarre le due viti, ovvero quella inferiore e quella superiore. Ultima operazione prima di liberare completamente l'ammortizzatore, è quella di svitare la vite inferiore utilizzando una chiave a cricchetto dal diametro di 11 mm.