A questo punto, proseguiamo con l'installazione del nuovo corpo farfallato. Riposizioniamo tutto quello che abbiamo rimosso nelle loro posizioni ed in maniera corretta.
Puliamo la sede del corpo farfallato. Rimuoviamo la vecchia guarnizione. Mettiamo quella nuova ed eseguiamo il processo inverso per rimontare il nostro componente. Facciamo attenzione a fissare bene bulloni, cavi, condotto di aspirazione e tutte le connessioni elettriche, stringendo i dadi ai giusti valori. Questo, vuol dire che, con una chiave dinamometrica, cioè la chiave che misura la forza con cui si stringe una vite, avvitiamo ogni dado con il valore di forza specificato sul manuale di manutenzione del veicolo.
Fatto ciò, non resterà che accendere la nostra automobile ed eseguire qualche prova.
Per conoscere i risultati del nostro lavoro, infatti, basterà vedere che il veicolo torni a funzionare come sempre. Questo ci dirà che, il lavoro da noi svolto, sarà stato da degni meccanici.