Completato il montaggio della frizione, seguite la procedura inversa, riavvicinando le due parti del trattore, rimontando le viti della parte centrale, inserendo le viti dell'albero di trasmissione e rimontando fili, comandi, braccio dello sterzo e, per ultima, la carrozzeria. Verificate che tutte le parti siano state ben fissate e procedete con una prova su strada. Durante la marcia del trattore, verificate dunque il corretto funzionamento della frizione: in questo caso, abbassate ed alzate più volte la frizione, verificando che, durante il suo tragitto dall'alto verso il basso e viceversa, non si noti alcuna forzatura o indurimento del pedale. Certificazione, quest'ultima, che dimostrerà in modo inequivocabile che il lavoro è stato svolto con successo, bravura ed estrema perizia.