Una volta fatta la teoria, si può sostenere l'esame pratico di guida che dura almeno 25 minuti. La prima parte dell'esame si svolge in un luogo isolato, senza alcuna circolazione stradale (come, ad esempio, un parcheggio). In questo contesto, si deve svolgere un percorso delimitato da coni (slalom, otto, passaggio stretto, frenatura). Per ognuno dei percorsi ci sono penalizzazioni: se il candidato appoggia un piede a terra, tocca il cono, esegue goffamente gli esercizi. Infatti, in questa prima fase si verifica l'acquisizione delle abilità tecniche del candidato.