Prima di tutto è opportuno procedere a montare che siano idonee al veicolo che si guida e ricordarsi di controllare periodicamente il battistrada che non deve mai essere eccessivamente liscio. In poche parole, le parti in gomma in rilievo non devono mai essere consumate del tutto, per non mettere in pericolo la propria incolumità. Se si va a consultare il libretto di manutenzione del veicolo, è possibile conoscere il giusto grado di pressione delle gomme. Quando si va a gonfiare le gomme, non bisogna mai né diminuire né tanto meno superare il grado indicato. Per chiarimenti, è sempre bene rivolgersi al gommista di fiducia. Le gomme troppo gonfie rendono instabile l'automobile e possono scoppiare durante la marcia, mentre se sono sgonfie, aumentano i consumi di carburante e lo sterzo si appesantisce.