La prima cosa da fare è bilanciare il peso in modo tale che la moto risulti leggera e scorrevole sulla sabbia. Generalmente il baricentro si sposta sul posteriore, per favorire la trazione e evitare che l'anteriore si infossi nelle buche. In particolare, il mezzo deve come "galleggiare" sulla sabbia, soprattutto se essa risulta molto umida e spugnosa, a causa della stretta vicinanza dal mare. Questa posizione di guida, caratterizzata da una seduta molto arretrata, è particolarmente utile per affrontare le dune più alte, ma anche in caso di pozze lungo il tracciato. Bisogna non dimenticare che ciò risulta molto stancante per il corpo, quindi fare molte pause per riposarsi è utile al fine di evitare affaticamenti eccessivi.