Una volta che si è sistemato tutto il necessario per una guida sicura, si può procedere alla messa in moto del veicolo. Dunque bisogna prima di tutto disinserire il freno a mano.
Il freno a mano è una leva con un pulsante all'estremità, e in genere si trova nei pressi della leva del cambio, raggiungibile con la mano destra. Tirando il freno a mano, l'auto rimane ferma e non potrà muoversi. Quando la leva è abbassata, il freno non è attivo e l'auto potrà muoversi liberamente. Assicuratevi che il freno a mano sia abbassato prima di iniziare a guidare e mettete il cambio in folle (posizione centrale).
A questo punto il guidatore può girare la chiave e mettere in moto il veicolo. Una volta che il veicolo è in moto, ci si può mettere in movimento, premendo il pedale della frizione e inserendo la prima marcia, dopo di che occorre alzare lentamente frizione premendo contestualmente in maniera leggera l'acceleratore per dare velocità al veicolo. Man mano che sale la velocità è necessario inserire una marcia superiore con lo stesso procedimento, ovvero abbassando prima la frizione, inserendo la marcia desiderata, rilasciando poi la frizione ed tornando ad accelerare.
Nel cruscotto del veicolo sono presenti di norma indicatori che mostrano al guidatore la velocità dell'auto (tachimetro), la quantità di carburante nel serbatoio, la temperatura del motore e il suo numero di giri al minuto.
L'indicatore del livello di carburante indica la quantità di carburante appunto rimasta nel serbatoio. Solitamente ha una lancetta che oscilla tra "F" a "E" (da full, o pieno, a empty, vuoto) o da 0 a 1. L'indicatore di temperatura dell'auto mostra a che livello di temperatura sta funzionando il motore dell'auto e si sta surriscaldando. Solitamente ha un indicatore che va da "H" (hot, caldo) a "C" (cold, freddo). La temperatura ottimale di funzionamento solitamente si trova nel mezzo di tali valori.
Controllare il tachimetro (fondamentale) consentirà di non superare i limiti di velocità consentiti, mentre tenere sotto controllo il contagiri aiuterà ad effettuare i cambi marcia ai giusti regimi, senza affaticare troppo il motore.
Si raccomanda soprattutto nelle fasi iniziali di pratica di tenere delle velocità moderate.