In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come lucidare nel migliore dei modi la macchina. Va detto che non è particolarmente difficile prendersi cura della propria automobile. Infatti, con una manutenzione costante, anche un veicolo piuttosto datato può sfoggiare un look tale da farlo sembrare nuovo, come se fosse uscito da una concessionaria. L'automobile andrebbe lavata almeno una volta al mese, visto e considerato che può presentare macchie come ad esempio il calcare, gli escrementi degli uccelli, il calcare e gli insetti, che a lungo andare possono creare dei danni permanenti. Inoltre, con il passare del tempo, altre macchie causate dalle resine degli alberi e altri residui organici, possono risultare difficili da togliere, anche effettuando la più attenta lucidatura. Invece, quando l'automobile è più pulita e lucidata, tutta l'umidità tende ad asciugarsi più rapidamente, mentre invece quando è sporca, essa si accumula e innesca fenomeni di corrosione. Prendendosi cura del proprio veicolo attraverso la lucidatura, si potranno avere delle enormi gratificazioni.