Collezionare auto d'epoca è una passione di moltissime persone, anche se pochi possono permetterselo. Ma mantenere una macchina antica richiede tempo e pazienza, perché molto facilmente alcuni componenti potrebbero rovinarsi, e mantenere l'auto in perfette condizioni potrebbe essere un problema. Se il collezionista ama mantenere la propria automobile d'epoca sempre pulita e lucida, sicuramente, un problema che si è posto è quello di sapere come far luccicare le parti cromate della stessa. Le cromature, infatti, sono belle solo quando sono ben lucide e specchiate e ciò si può deteriorare sopratutto se si lascia il veicolo fuori la notte, in particolare se si abita nei pressi del mare. Le superfici che di solito sono cromate sono quelle metalliche come i cerchioni, i paraurti, og li specchietti retrovisori. Ma è possibile cromare anche le plastiche. In questa guida verrà spiegato come fare e quali prodotti eventualmente utilizzare allo scopo di lucidare le cromature in modo ottimale, attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili consigli in merito. Mettiamoci all'opera.