Infine, dobbiamo ricordare che, mentre per i privati cittadini l'esenzione si verifica automaticamente secondo i dati posseduti dagli Uffici regionali della Lombardia, le persone che esercitano un'attività economica devono compilare un modulo specifico, ovvero la "Dichiarazione di adesione alle disposizioni di cui alla D. G. R. 20 Dicembre 2013 - N. 1173 e di conformità alla normativa in materia di aiuti di Stato. Questa dovrà quindi essere inviata ad "ambiente@pec. Regione. Lombardia. It", insieme alla fotocopia di un valido documento di riconoscimento del legale rappresentante della società. Come avrete capito, il procedimento da seguire per richiedere il contributo rottamazione è abbastanza semplice, ma è necessario che il proprio veicolo possieda tutti i requisiti richiesti e, inoltre, sarà necessario compilare accuratamente i moduli di richiesta.