Prima di capire qualcosa in più in merito all'ottenimento del libretto va precisato che questa "procedura", non sempre, avviene contestualmente alla concessione del numero di targa. Infatti, in casi eccezionali, la Motorizzazione Civile può rilasciare una "carta provvisoria di circolazione" che ha però validità limitata nel tempo ad appena novanta giorni. Al termine di questo periodo, solitamente, il libretto è pronto per essere consegnato all'intestatario del veicolo, il quale è responsabile del ricevimento dello stesso. Il libretto, o carta di circolazione, riporta al proprio interno tutti i dati tecnici e amministrativi relativi al veicolo in oggetto.