Il sistema di frenaggio è una parte fondamentale di ogni veicolo, poiché un suo eventuale guasto è in grado di compromettere irrimediabilmente il suo corretto funzionamento, provocando inevitabili incidenti. I freni, infatti, sfruttando la pressione idraulica, sono in grado di spingere il liquido dei freni in un cilindro metallico a ruota, provocando l'impossibilità, da parte del veicolo, di procedere. Nei veicoli più moderni si utilizzano servofreni a depressione, formati da una valvola che collega la camera stagna del servofreno al collettore di aspirazione. La conoscenza di queste strutture è fondamentale per riconoscere un eventuale malfunzionamento, in maniera tale da potervi porre rimedio. Se avete delle buone conoscenze e competenze sulle componenti dell'automobile, potete cimentarvi, in maniera autonoma, nella riparazione di un possibile guasto. A questo proposito, nei passi seguenti della presente guida, vi darà alcune indicazioni su come potete riparare un servofreno idraulico.