Recarsi dunque presso un negozio di ricambi per auto e acquistare la gomma per spazzole tergicristallo, tenendo in considerazione il fatto che questo tipo di gomma è universale e quindi non vi è alcun problema di compatibilità. Va detto comunque che i prezzi della gomma stessa sono piuttosto variabili, visto e considerato che in commercio esistono vari tipi di spazzole e altri tipi di agganci, quindi è assolutamente consigliabile documentarsi sul tipo adatto prima di procedere. Una volta acquistata la gomma, si potrà iniziare la sostituzione vera e propria. Per fare il tutto, bisogna trovare un luogo adeguato in cui operare, di regola il garage di casa propria, in quanto garantisce abbastanza spazio. Iniziare dalle spazzole anteriori, le quali di regola sono due, facendo particolare attenzione a non scambiarle, in quanto possono avere misure diverse. Alzare dunque il braccio e inclinare la spazzola sino a formare una t con il braccio medesimo. Successivamente, si dovrà fare leva sui due ganci che tengono fissa la spazzola al braccio metallico. Tirare verso il basso la spazzola vecchia e prendere successivamente quella nuova.