A seguire, occorre rimontare lo specchietto, avendo cura di riavvitarlo, mediante le sue viti. Una volta effettuato questo procedimento, si devono eseguire tutti i collegamenti elettrici che erano stati scollegati precedentemente. Anche in questo caso, è necessario testare che tutto funzioni alla perfezione, e soltanto una volta che è stato controllato ciò, si potrà procedere al reinserimento ad incastro delle coperture in plastica. La sostituzione ed il montaggio è così ultimato, e rimane soltanto da accendere il motore, per poter verificare il corretto funzionamento. Seguendo questi passaggi nella maniera che vi abbiamo descritto, il lavoro sarà stato svolto con successo, e consentirà di risparmiare una cospicua somma di denaro. Si risparmia, infatti, sul prezzo della manodopera, per non parlare della soddisfazione che deriva dal fatto di aver effettuato questo genere di operazione in modo autonomo.