Il mondo delle autovetture è sempre in continua evoluzione. Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni è stato davvero notevole ed ha costretto le case automobilistiche ad investire sempre di più nella ricerca e nello sviluppo. Come se tutto questo non fosse sufficiente ad aumentare l'impegno economico dei costruttori, anche la concorrenza di marchi cinesi e sud coreani ha contribuito a vivacizzare il mercato obbligando i brand ad abbassare i prezzi dei prodotti. In particolare il gruppo PSA del quale la Peugeot fa parte, ha investimento moltissimo negli ultimi 5 anni, riuscendo ad innalzare a livelli molto interessanti la qualità delle sue vetture. In particolare gli ingegneri del gruppo francese hanno messo a punto una nuova piattaforma chiamata EMP2 che ha permesso di ridurre il peso dei veicoli di circa un centinaio di chili. Nel 2013 è stata presentata al salone dell'auto di Ginevra la nuova Peugeot 308, un modello davvero molto importante per il marchio del Leone, infatti è stata venduta in circa 3 milioni di esemplari da quando entrò nei listini a fine degli anni 80'. La nuova 308 è riuscita ad emulare perfettamente sul piano della qualità l'acerrima nemica di sempre, la Volkswagen Golf che ancora oggi costituisce il benchmark di riferimento tra le vetture di segmento C. In questa guida vedremo quali sono le caratteristiche salienti della nuova Peugeot 308.